 |
Esistono diverse varietà di pesche, le più comuni sono la pesca gialla, dalla polpa molto succosa e profumata e dalla pelle vellutata, e la pesca nettarina dalla pelle liscia e rossastra e la polpa gialla e dolce.
È un vero toccasana per la sua ricchezza di vitamine (soprattutto A, B1, B2, C e PP) e di oligoelementi (fosforo, potassio, magnesio, zolfo, ferro, manganese), sostanze che svolgono un’efficace azione antiossidante e combattono i radicali liberi .
La pesca ha proprietà lassative e soprattutto diuretiche. Consumarla regolarmente giova quindi a chi soffre di costipazione intestinale e di stipsi, e a chi lamenta un’insufficienza renale o la presenza di calcoli urinari. |